lunedì 17 giugno 2024

Pag. 4

 Pagina...4

Sembra un'appuntamento con un libro mai scritto e forse l'appuntamento è con me stessa. 

Si dice che ognuno di noi debba scrivere il proprio Salmo, ripercorre la vita e guardare dentro le cose. Beh... Ci ho sempre guardato ma forse non ci si stupisce mai abbastanza per la vicinanza dell'Amore e scoprire quanto c'è da ringraziare. 

Ritorno ancora più indietro, questa volta ero proprio piccola, avevo una brutta malattia all'intestino. Porto nel cuore lo sguardo di mia madre preoccupata mentre io piccina ero seduta sul vasino. Quindi ero proprio piccola. 

Non riuscivano a guarirmi? Disperati mi portarono da quel sant'uomo di Dio che guari' mia nonna dal tumore. 

Arrivammo nella sua casa, parlarono. Ero piccola piccola ma di questo episodio, ho dei ricordi nitidi, alcuni come una foto altri come sigilli nel cuore. Intoccabili, forti.

Mi portò in una camera, mi fece coricare ai piedi del letto. Lui si inginocchiò davanti a me per pregare Dio. Pose la sua mano sulla mia pancia e pronunciò un Nome che mi rimase nel cuore: Spirito Santo.

Non ricordo altro, tranne che nei giorni che seguirono ci fu la gioia di mia madre nel constatare che ero guarita. Si, non avevo più nulla. Quella tragedia era sparita, annientata.

Un uomo di Dio, che viveva nel nascondimento e attraverso lui Dio ha operato tanti miracoli. Tutti poveri, qualche volta mia madre portò almeno un barattolo di caffè ma niente, lui respingeva qualsiasi dono. Eppure, ricordo mio padre raccontarmi che qualcuno lo aveva accusato. Il male purtroppo non ama il bene ma lo attacca.

Al riguardo,  Proprio oggi c'è la lettura di Nabot di Izreèl a cui mossero accuse pesanti e false. 

Del resto Gesù l'ha detto: hanno perseguitato me, perseguiteranno anche voi. 

Ma Lui è come la perla del campo, una volta che la trovi non c'è niente di più prezioso per cui valga la pena di vivere. È Lui il senso di tutto. 


Ricordo mio padre a 88 anni quando entrando in camera da letto mi donava le sue riflessioni. Una di questa è stata: la vita è bella! È così bella Tere' che la rivivrei.

Era il suo grazie, il suo Salmo.

Nessun commento:

Posta un commento